Come vedere l’efficienza della batteria del PC

Abbiamo un portatile da un annetto o due. Ovvio che nel tempo in cui utilizziamo la batteria l’efficienza inizia a piano piano a diminuire per via dei cicli che deve compiere (scarico / ricarico). Ma come facciamo a sapere quanta energia è ancora capace di contenere al suo interno? Scopriamolo con questo strumento integrato in Windows!
Controlliamo l’efficienza batteria con questo utile strumento integrato!
Controllare l’efficienza totale della nostra batteria (e del resto dell’energia del nostro sistema) può essere piuttosto facile o mediamente difficile a seconda dell’abilità dell’utente. Per prima cosa dobbiamo andare nel prompt dei comandi. Possiamo accedere al Prompt dei comandi attraverso il menù avvio (Start – Tutti i programmi – Accessori) oppure tramite esegui (Esegui – CMD) o ancora attraverso il task manager (CTRL + SHIFT + ESC – Nuova operazione – CMD).
Una volta aperto il prompt dei comandi, digitate questo comando:
powercfg -energy
Lasciate lavorare Windows. Dopo circa 1 o 2 minuti (mediamente 60 secondi comunque) vi verrà elaborato un rapporto. Potete trovare il vostro rapporto in C:\utenti\*nomeutente*\energy-report.html.
Ovviamente la partizione principale può essere C, o D, o H ed il *nomeutente* è l’utente con il quale avete appena generato il rapporto.
Adesso aprite il file con uno dei vostri Browser (quello che sia sia, non cambia). Troverete all’interno una grande quantità d’informazioni sull’efficienza energetica del vostro PC. Non allarmatevi per il grande numero di avvisi o errori: quello è normale ed anche in un Notebook perfettamente messo a punto ci può essere una media di 20 errori sul reparto energetico.
Quel che dobbiamo trovare e che vogliamo trovare è il reparto che parla delle informazioni batteria. Potete trovarlo in basso oppure cercandolo con la funzione di ricerca.
Controllate ora la Capacità Nominale. Quella è l’informazione principale che è stampata digitalmente in ogni batteria, che mantiene in memoria quanta energia può contenere la batteria a piena capacità.
L’efficienza batteria attuale possiamo controllarla attraverso la parte “Ultima carica completa”. Più è inferiore rispetto alla capacità nominale e meno sarà possibile sfruttare la batteria nel tempo. Se ad esempio la capacità nominale è 48000 mentre l’ultimo ciclo è a 36000, l’efficienza batteria ha già subito un grosso calo di più del 20%. Ricordatevi comunque che Windows 7 ed 8 tengono a mente questo fattore e sono capaci d’avvisarvi quando l’efficienza batteria è sotto il minimo consigliato per l’hardware del vostro portatile.
C’è un modo per far durare di più una batteria o ripristinare parte dell’efficienza? Ne parleremo sicuramente nei prossimi giorni.
Comment