Masterizzare senza programmi grazie alle funzioni di Windows

Qualche volta ci risulta impossibile trovare un programma per masterizzare così da subito: quando una cosa è urgente, è urgente. Masterizza senza programmi grazie alla nostra guida che vi offriamo oggi. Non è nemmeno tanto complicato farlo! (Occhio però, questa funzione è primariamente presente in Seven ed 8)
Masterizza senza programmi grazie alle funzioni integrate di Windows!
Per prima cosa dobbiamo controllare se la scelta per la masterizzazione è attiva. Per vedere se lo è, clicchiamo con il tasto destro su un file ISO o IMG (altri formati non sono supportati, purtroppo!) e controllate l’opzione con Apri Con. S’è è presente “Strumento di masterizzazione immagini di Windows” nella scelta, avete già completato il tutto. Questo strumento semi-nascosto è molto semplice e non ha particolari funzioni di masterizzazione. A dirla tutta potete al massimo controllare la velocità di masterizzazione e basta.
Se il programma non è presente nella scelta allora dovete cercare fra i programmi predefiniti. Se non appare nemmeno lì allora dovete utilizzare la parte difficile della guida. Per prima cosa aprite la gestione attività (CTRL+SHIFT+ESC oppure CTRL+ALT+CANC) cliccate su File e quindi Nuova operazione. Al suo interno scrivete CMD.
Una volta che il prompt dei comandi è aperto, posizionate il vostro file ISO o IMG nella partizione principale (C:\ solitamente) e scrivete isoburn /q c:nomefile.iso. Naturalmente al posto di nomefile.iso scrivete il nome del file ISO. Se non prende il File, controllate se non ha caratteri strani (Ergo Su§erL=ux.iso può dare difficoltà al programma, cambiatelo in Miodisco.iso o qualcosa del genere). Fatto ciò il programma s’avvierà, molte volte lo fa in automatico perciò tenete il disco vergine già all’interno del masterizzatore.
Ce l’avete fatta! La prossima volta però tenete un bel programma di masterizzazione nella vostra penna USB…magari Portable!
Comment