Come creare un disco di ripristino windows 7/8

Il nostro Computer è una “creatura” che va tenuta sempre in salvo, non importa la sua condizione. Può infatti succedere che un giorno faccia i capricci ed ha bisogno d’un ripristino molto più potente del normale. Questo è permesso da un disco di ripristino, il quale se avete comprato un PC commerciale è sempre consigliato da produrre. Ma se vogliamo crearlo da Windows?
Windows che crea un bel disco di ripristino: ecco come si fa!
Questa guida è semplice-semplice: per prima cosa dobbiamo avviare Esegui. Per farlo avviamo Gestione Attività (CTRL+SHIFT+ESC o CTRL+ALT+CANC) e facciamo File => Nuova Operazione.
In alternativa possiamo accedere ad Esegui attraverso il menù avvio se questo è naturalmente abilitato per visualizzarsi lì. Modificate le proprietà del menù avvio con il tasto destro, Proprietà, Menù start ed infine Personalizza.
Una volta aperto Esegui, scrivete RECDISC. Tenete sottomano un DVD o due, a seconda di come il vostro Seven (o 8) è stato aggiornato. Se avete un DVD+ DL la cosa è probabile che avrà bisogno d’un solo disco. Questo disco di ripristino infatti prende nota solamente dei file vitali di Windows e non dei vostri dati personali. Questi infatti vengono dal Backup integrale di Windows nel quale potete accedere attraverso il pannello di controllo, sistema e sicurezza, Backup e Ripristino.
E’ comunque molto utile nel caso d’infezioni virali che possono rovinare Windows oppure una modifica andata male o tanti altri casi dove un disco di ripristino con al suo interno Windows può essere adatto.
Fate caso che è solamente un disco di ripristino e non un sistema operativo da installare (anche se è possibile sovrascrivere altri sistemi operativi con esso, ma NON lo consiglio PER NULLA!)
Ora siete più sicuri con un bel disco di ripristino!
Comment