Come posizionare un sito web su Google

Come possiamo posizionare un sito web su Google e perché dovremo cercare di posizionarlo al meglio per le parole chiave di nostro interesse? Google in molti paesi nel mondo, Italia inclusa è il motore di ricerca maggiormente utilizzato e come tale può rappresentare una fondamentale fonte di visite per i siti web. Fare un sito che non viene visto da nessuno serve veramente a poco o nulla, bisogna fare in modo che la nostra presenza online ci procuri nuovi contatti e magari clienti, ma per riuscirci ci sono parecchie cose che vanno comprese.
Cosa vuol dire posizionare un sito su Google
Iniziamo dalle basi, cosa significa effettivamente posizionare un sito su Google? Bisogna fare una prima fondamentale distinzione tra indicizzazione e posizionamento. Google indicizza tutte le pagine web che si trovano in rete e in genere lo fa in modo molto rapido ed efficace. Il problema non sarà quindi far trovare a Google il nostro sito, ma farlo posizionare al meglio tra i suoi risultati di ricerca, ma come potremo riuscirci? Di seguito qualche utile suggerimento, ma senza dubbio affidarsi ad un’agenzia web marketing potrà garantire risultati migliori e più rapidi, oltre che maggiormente duraturi nel tempo.
L’importanza dei contenuti
Iniziamo da un aspetto senza dubbio molto importante, ovvero i contenuti del nostro sito. Google premia con un miglior posizionamento nelle sue liste, i siti web con contenuti di qualità, originali e concretamente utili per l’utenza.
Se il vostro sito da risposte precise, complete e originali a chi fa una ricerca online, avrà buone possibilità di posizionarsi meglio di chi si limita a scrivere un paio di righe e magari in gran parte copiate da altre pagine.
I contenuti non solo sono importanti per Google, ma naturalmente lo sono per gli utenti, quindi sarà sempre opportuno investire tempo e attenzione nella produzione di contenuti di qualità, questo però come vedremo a breve da solo non basta.
A cosa prestare attenzione se si desidera posizionare un sito su Google
Ci sono moltissime differenti variabili che vanno considerate se si desidera posizionare al meglio un sito su Google, i contenuti sono importanti, ma limitarsi a scrivere dei buoni testi potrebbe non bastare, in particolare in settori molto competitivi, serve anche altro.
Bisogna lavorare sul codice del nostro sito, affinché sia ottimizzato, permetta un rapido caricamento dei contenuti e dia ai motori tutte le informazioni necessarie.
Bisognerà scegliere con attenzione l’hosting, per assicurarsi buone performance nel paese di nostro interesse. Se ad esempio vogliamo posizionare al meglio il nostro sito in Italia e i nostri clienti sono esclusivamente italiani, un server negli Stati Uniti potrebbe non essere la scelta migliore.
Bisognerà fare in modo che i nostri servizi e i nostri contenuti siano sempre rapidamente e facilmente accessibili anche da mobile. Le persone sempre più spesso navigano dal cellulare e Google posiziona meglio, a parità di altri fattori, le pagine che da smartphone si aprono prima e risultano più facilmente navigabili. In fine, sarà senza dubbio importante far crescere la popolarità del nostro sito, la sua autorevolezza e varie altre metriche, ma come riuscirci? La risposta sta nella cosiddetta link building.
L’importanza della link building
Google ha ideato un sistema che gli consente di determinare l’autorevolezza di un sito web, attraverso il numero e la qualità dei collegamenti allo stesso. Più un sito viene linkato da altri e maggiore sarà, almeno in teoria, la sua reputazione e autorevolezza. In realtà questo sistema è come ovvio manipolabile e non a caso nel tempo Google ha raffinato i suoi criteri, passando da analisi quantitative sempre più verso considerazioni qualitative. Chi fa link building oggi non si limita a farsi linkare a destra e a manca senza criterio, ma seleziona con attenzione i siti, svolge attività di PR online e fa numerose a approfondite analisi. Ci sono molti strumenti, anche gratuiti, che possono darci informazioni preziose sulla qualità e sul peso di un link. La link building è un’attività importante, in continua evoluzione e che sarebbe bene affidare a degli esperti per evitare errori che possono causare danni nel posizionamento del proprio sito.